Quel mal di testa che non ti molla. La cervicale che ritorna sempre, nonostante fisioterapia e antidolorifici. Ti svegli già stanco, con la mandibola indolenzita. Hai fatto decine di visite, provato ogni cura, ma il problema non si risolve.Il dolore potrebbe partire da dove non immagini: la tua bocca.
La gnatologia studia il collegamento tra mandibola, muscoli del viso e del collo, e come questi influenzano mal di testa, dolori cervicali e postura. Quando i denti non combaciano correttamente o digrigni di notte, crei tensioni che si irradiano a tutto il corpo.
Da 76 anni aiutiamo i pazienti di Novi Ligure a risolvere dolori che altri specialisti non riuscivano a spiegare. Approccio multidisciplinare, bite personalizzati, risultati spesso visibili in poche settimane.



✓ Mal di Testa Resistente ai Farmaci
Emicranie frequenti, soprattutto al risveglio, che i farmaci attenuano ma non risolvono
✓ Cervicale Che Non Passa Mai
Hai provato fisioterapia, massaggi, osteopata. Migliora per un po’ poi ritorna
✓ Ti Svegli Già Stanco
Mandibola indolenzita, muscoli del collo contratti, come se non avessi dormito
✓ La Mandibola Fa “Click”
Rumori quando apri la bocca, sensazione che qualcosa non sia al posto giusto
✓ Digrigni i Denti di Notte
Il tuo partner te lo dice, oppure il dentista nota che i denti sono consumati
✓ Dolori Che Si Spostano
Dal collo alle spalle, dalla schiena alle gambe. Nessuno capisce perché
✓ Hai Provato di Tutto
Specialisti, esami, cure. Tutti escludono problemi, ma il dolore c’èc
Quando il Problema Non È Dove Pensi
Difficile da credere, ma una mandibola che lavora male può causare dolori in tutto il corpo. I muscoli della masticazione sono collegati direttamente a quelli del collo e delle spalle. Se i denti non combaciano bene o se serri/digrigni di notte, questi muscoli lavorano in continua tensione.
Il corpo cerca di compensare questo squilibrio modificando la postura.
Spalle storte, testa in avanti, schiena curva. Tutto parte da pochi millimetri di disallineamento nella bocca. Per questo fisioterapia e farmaci danno sollievo temporaneo ma non risolvono: non agiscono sulla causa.
Se hai altre domande o richieste specifiche, non esitare a contattarci. Il nostro team sarà felice di aiutarti.
ECCELLENTE In base a 13 recensioni Pubblicato su camillo bianchiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bravi, puntuali e professionali! Studio dentistico migliore della categoriaPubblicato su Antonio CinarelliTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Vorrei sapere perchè non rispondete mai al telefono negli orari di apertura,addirittura molte volte il telefono risulta distaccato.Pubblicato su Vincenzo DI TOROTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo personale altamente professionale e gentilissimoPubblicato su CianinoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Tutti gentili e professionali,anche i prezzi sono nella norma, lo studio è molto pulito ed igienizzato.Pubblicato su Alfredo SpanòTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottime persone, sia sotto il profilo professionale che umano, molto attenti e disponibili. Le assistenti non sono da meno. Ambiente curato, piacevole e accogliente.
Se hai altre domande o richieste specifiche, non esitare a contattarci. Il nostro team sarà felice di aiutarti.
Sì. I muscoli della mandibola sono collegati a quelli del collo, delle spalle e della schiena. Una mandibola che lavora male crea tensioni che si irradiano. Il corpo compensa modificando la postura, causando dolori anche lontani dalla bocca. È scientificamente provato.
Per la maggior parte dei pazienti sì, se il problema ha origine dalla bocca. Il bite riposiziona la mandibola, rilassa i muscoli e interrompe il bruxismo. Non è una moda: è una soluzione usata da decenni con evidenze scientifiche solide.
No, quelli preformati possono peggiorare la situazione. Il bite deve essere fatto su misura sulle tue impronte e calibrato esattamente per il tuo problema specifico. Ogni caso è diverso, serve un dispositivo personalizzato.
Dipende dal tuo caso. Solitamente si porta di notte, alcuni pazienti anche di giorno nelle prime settimane. La durata della terapia varia: alcuni vedono risultati in un mese, altri hanno bisogno di più tempo. Lo valutiamo insieme.
Molti pazienti notano differenze già dopo 3-5 settimane. Il mal di testa diminuisce, la cervicale si alleggerisce, il risveglio è meno pesante. Non succede dall’oggi al domani, ma i progressi sono spesso evidenti presto.
Lo stress può aggravare il bruxismo, ma c’è anche una componente meccanica: se i denti non combaciano bene, i muscoli lavorano male. Serve un approccio che consideri entrambi gli aspetti. Il bite agisce sulla parte meccanica.
Varia in base al tipo di bite necessario e alla complessità del caso. Durante la prima visita ti diamo un preventivo chiaro. Considera che se risolvi il dolore, eviti anni di farmaci, visite e terapie che danno solo sollievo temporaneo.
Programma la tua visita dentistica in pochi passaggi. Compila il modulo qui sotto e il nostro team confermerà subito il tuo appuntamento.
* Vi richiameremo entro 2 ore per confermare il vostro appuntamento. *
Programma la tua visita dentistica in pochi passaggi. Compila il modulo qui sotto e il nostro team confermerà subito il tuo appuntamento.
* Vi richiameremo entro 2 ore per confermare il vostro appuntamento. *